INFORMATIVA
(Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei dati personali)

Nella presente pagina è descritta la privacy policy relativa ai principali trattamenti effettuati dallo Studio Legale Dimalta.

In base al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) i dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente.
I dati saranno raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e saranno trattati per un periodo di tempo determinato e, in ogni caso, non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto.
 
QUALI DATI TRATTATIAMO?

IN STUDIO: trattiamo solo i dati necessari per fornire l’assistenza legale richiesta dal Cliente e per la successiva fatturazione del servizio. Il Cliente non è obbligato a rilasciare alcun dato. Tuttavia, in mancanza dei dati, non sarà possibile fornire l’assistenza richiesta.

SUL SITO: il Sito utilizza cookie tecnici e cookie del tipo “Google Analytics”.
 
CHI GESTIRÁ I DATI DEL CLIENTE?

I dati saranno trattati solo dagli Avvocati dello Studio Legale Dimalta e dai Collaboratori dello Studio.
Alcune informazioni potranno essere comunicate a terzi (ad esempio al commercialista), ma ciò avverrà solo ed esclusivamente a fronte di una nomina formale a Responsabile del Trattamento con la quale verranno indicati i limiti e le modalità con cui i dati potranno essere gestiti.
Ogni trasferimento a terzi avverrà per fini strettamente necessari alla fornitura del servizio richiesto o all’ottemperamento di obblighi di legge.
 
DOVE SONO CONSERVATI I DATI DEL CLIENTE?

Lo Studio Legale Dimalta utilizza un server di sua esclusiva proprietà, situato nella città di Milano.
L’integrità dei dati è poi garantita da continui backup e dall’utilizzo di antivirus costantemente aggiornati.
 
DIRITTI DEL CLIENTE
               
Il Cliente ha la possibilità di chiedere allo Studio Legale Dimalta di conoscere i dati che vengono trattati nel suo interesse.
Il Cliente ha, inoltre, il diritto di chiedere allo Studio di limitare il trattamento, di cancellare i dati o di rettificarli.
In ogni caso è riconosciuto a tutti gli interessati il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante della Privacy).
 
Ciò premesso, ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, con la presente forniamo le seguenti informazioni:

Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
I dati comunicati dal Cliente verranno trattati direttamente dall’avv. Davide Vincenzo Dimalta e dagli Avvocati dello Studio Legale, con sede in Milano, Corso Buenos Aires 77 (e-mail: studio@dimaltalaw.it) in qualità di TITOLARI DEL TRATTAMENTO.

ESECUZIONE DELL’INCARICO:

Tipologia dei dati trattati
Per l’instaurazione e l’esecuzione del nostro rapporto contrattuale, non necessitiamo di dati particolarmente sensibili.
Tuttavia, è possibile che per l’oggetto del caso sottoposto alla nostra attenzione, diventi necessario trattare anche dei dati particolarmente sensibili (orientamento sessuale, dati sanitari, orientamento politico, origine razziale, ecc.) In tal caso, qualora necessario, sarà nostra premura richiedere, al momento del primo contatto con il Cliente, un consenso specifico ed espresso al trattamento.

Finalità del trattamento
I dati forniti dal Cliente verranno trattati ai fini della corretta esecuzione del contratto, nonché per finalità strumentali quali, a mero titolo esemplificativo, la fatturazione delle competenze maturate dallo Studio in relazione ai servizi prestati.

Responsabili e Incaricati del Trattamento
Lo Studio Legale Dimalta presta la propria attività per tramite dei suoi Avvocati e dei Collaboratori (i quali agiscono a titolo di Incaricati del Trattamento previa apposita nomina).
I dati del Cliente potrebbero essere poi comunicati a soggetti terzi al solo fine di adempiere ad obblighi contrattuali e/o di legge. In tal caso, prima di comunicare i dati in questione, sarà nostra premura incaricare opportunamente i terzi mediante stipula di accordi di nomina a “Responsabile del Trattamento” con i quali verranno delineate analiticamente le operazioni delegate al terzo e le misure di sicurezza da adottare al fine di tutelare al meglio le informazioni fornite.
Da ultimo si segnala che, in molti casi, i dati del Cliente dovranno necessariamente essere inviati a Pubbliche Autorità e/o enti quali Tribunali, Ufficiali Giudiziari, Pubbliche Amministrazioni. In questo caso i soggetti terzi agiranno in qualità di autonomi titolari sulla base di obblighi derivanti dalla legge.

Durata di conservazione
I dati del Cliente saranno conservati per 10 anni dal momento della cessazione del rapporto.

Obbligo di comunicazione dati e conseguenze del diniego
Il Cliente non è in alcun modo obbligato a fornire allo Studio Legale Dimalta i propri dati.
Tuttavia, il conferimento dei dati funzionali alla prestazione dello Studio è necessario per consentire la corretta esecuzione del contratto. Per questo motivo, tale trattamento non necessita del consenso dello stesso e un eventuale rifiuto a conferire detti dati avrà come conseguenza l’impossibilità di proseguire con il rapporto contrattuale.


NAVIGAZIONE SUL SITO

Il Sito www.dimaltalaw.it (d’ora in avanti anche solo “il Sito”) utilizza dei cookie al fine di consentire al Cliente una migliore esperienza di navigazione nonché al fine di venire incontro alle sue specifiche esigenze.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato (fonte: www.garanteprivacy.it).

Esistono diverse tipologie di cookie?
Esatto, esistono numerose categorie di cookie.
I cookie possono essere di prima parte o di terza parte a seconda che siano inviati dal Titolare o da soggetti terzi (es: Google).
Inoltre, esistono cookie tecnici (utilizzati per facilitare la navigazione), cookie analitici (utilizzati per scopi statistici) e di profilazione.

Tipologia del trattamento
Il Sito www.dimaltalaw.it utilizza cookie tecnici che non trattano alcuna informazione personale (nome, ip, ecc.).
Tali cookie generano un ID per il visitatore, ma senza associarvi alcuna informazione personale, risultando così il trattamento totalmente anonimo.
Sul Sito vengono poi utilizzati dei cookie analitici (Google Analytics) gestiti direttamente da Google alla cui privacy policy si rinvia per ogni ulteriore informazione.

Finalità del trattamento
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una informazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall'utente.
I cookie analitici invece non sono necessari per la navigazione, ma servono per lo più a monitorare l'uso del Sito da parte degli utenti al fine di ottimizzare l’utilizzo del Sito stesso.


Come disabilitare/cancellare i cookie utilizzando i browser più comuni?

Chrome
1. Avvia Chrome sul tuo device.
2. In alto a destra clicca l’icona con i tre pallini e poi posizionati su “Impostazioni”.
3. Nella finestra, in basso, cliacca su “Avanzate”.
4. Sotto la voce “Privacy e Sicurezza” clicca “Impostazione Contenuti”.
5. Clicca “Cookie”.
6. In questa sezione potrai disabilitare tutti o solo alcuni cookie.
Maggiori dettagli su: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en

Mozilla Firefox
1. Avvia Firefox sul tuo device.
2. Clicca il tasto “Menù” (rappresentato da un tasto con tre righe parallele, posizionato in alto a destra), e poi seleziona “Opzioni”.
3. Seleziona il pannello “Privacy e Sicurezza” e poi vai al paragrafo “Cookie e dati dei siti web”.
4. In questa sezione potrai decidere quali cookie ricevere e per quanto tempo conservarli sul tuo device.
Maggiori dettagli su: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences


DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi dell’art. 15 del GDPR, il Cliente avrà sempre il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni indicate nel suddetto articolo.
Inoltre, è riconosciuto al Cliente il diritto di ottenere, ai sensi degli articoli 16 e seguenti del GDPR, la rettifica, la cancellazione e la limitazione al trattamento dei dati personali in possesso del titolare.
Per esercitare tali diritti sarà sufficiente contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo e-mail: studio@dimaltalaw.it
 
Infine, è riconosciuta al Cliente ai sensi dell’art. 77 del GDPR la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede/lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

I dati del Cliente verranno gestiti per le sole finalità sopra indicate e, pertanto, non è previsto l’intervento di processi decisionali da parte di programmi informatici.


Per ogni richiesta di chiarimento è possibile contattare il Titolare del Trattamento a: studio@dimaltalaw.it